Cupra Marittima - Punti di Interesse

Cupra Marittima rappresenta un caso unico tra i centri compositi della costa marchigiana, per la mancanza di sovrapposizioni tra gli insediamenti preistorico, romano, medievale,moderno e contemporaneo. Ogni zona testimonia per diversi secoli una civiltà e una presenza specifica.
La parte moderna (Cupra Marittima) è distesa lungo il mare; quella medievale (il castello di Marano e S.Andrea) su due colli sovrastanti e quella romana (Cupra Maritima) è posta a circa 1500 metri a nord dell'attuale centro.
La località di Cupra Marittima è stata costantemente ricordata nelle antiche carte geografiche, testimoniando così la grande importanza che questo centro ha avuto nella storia d'Italia ma anche in quella del Mediterraneo.
Da non perdere ...
Trittico di V. Crivelli
Conservato nella chiesa collegiata S.Basso,

Castello di S. Andrea

Foro Romano

Chiesa di san Basso

Marano, centro storico di Cupra Marittima

Cupra Marittima - Punti di Interesse
63064 Cupra Marittima (AP)