Un percorso che segue le zone di produzione del Rosso Piceno Superiore
L’impianto della città medievale ascolana è caratterizzato dalla presenza di numerosi luoghi di culto legati alla crescita della popolazione che in età comunale si trasferì in città, dalle campagne, per intraprendere attività artigianali e commerciali.
Grottammare is a nice town of the “Riviera delle Palme”, situated in an enviable geographical position, near a wonderful valley; each year many tourists choose it in summer as preferred location.
L’itinerario si sviluppa interamente su strade asfaltate; costeggia per buona parte il torrente Tesino, e non presenta saliscendi con sensibili dislivelli altimetrici.
Starting from Piazza della Libertà we head north for about 190m and just crossed the bridge along the SS16 turn left onto the paved road that follows the river Sant Egidio...
The old town centre of Monteprandone maintains intact its old walls and typical alleys. San Giacomo della Marca (1393-1476) and the painter Carlo Allegretti (1555-1622) were born here.
Cupra Marittima is one of the most interesting town situated on this seaside also known as “Riviera delle palme”.
L’itinerario percorre, per buona parte, la strada del ROSSO PICENO SUPERIORE, vino a denominazione di origine controllata(D.O.C.); nonchè alcuni tratti interessati al fenomeno calanchivo (CALANCHI).
Situated about 15 kilometers away from the sea, in the Middle Ages Carassai was called “Castrum Guardiae”, but people used to call it “Carrascale” or “Carnassale”.
Leaving from Cupra Marittima and following the road south until Grottammare and here at the traffic lights turn the first right and we take the SP23 cuprense.
L’itinerario si sviluppa lungo strade asfaltate a scarso traffico veicolare, salvo poche eccezioni per gli inevitabili attraversamenti di vie di maggiore comunicazione